Lunedì, 17.11.2025

I seguenti sei apprendisti cuochi si sfideranno ai fornelli per conquistare il titolo svizzero

A metà novembre una giuria di sei membri si è riunita per scegliere i finalisti di gusto26. Sono stati visionati quasi 120 dossier in forma anonima e valutati individualmente da ciascun membro della giuria. Ora è ufficiale: per la finale del campionato svizzero per apprendisti cuochi si sono qualificati quattro talenti al secondo anno e due al terzo anno. Il 26 marzo 2026 si sfideranno ai fornelli per vincere il concorso e un viaggio a Chicago.

Per quasi due ore non è stata pronunciata una parola: sei rinomati Chef professionisti provenienti da tutta la Svizzera si sono riuniti a Münsingen per esaminare 118 dossier. Si tratta di piatti principali sul tema «Best of lamb», con cui gli apprendisti del secondo o terzo anno di formazione si sono candidati per gusto26. Una giuria della Società Svizzera dei Cuochi ha selezionato i sei migliori lavori. «Nella scelta dei membri della giuria, per noi è importante che sia rappresentato il maggior numero possibile di regioni della Svizzera», afferma Reto Walther, Direttore della Società Svizzera dei Cuochi.
 

Durante il pomeriggio ogni membro della giuria ha valutato ogni dossier sulla base della foto e della breve descrizione presentata, secondo criteri quali innovazione, armonia e artigianalità. La Società dei Cuochi ha anonimizzato tutti i dossier prima della valutazione, in modo che per la giuria gli apprendisti fossero solo dei numeri. «Se qualcuno riconosce un dossier o uno stile di cucina, dovrebbe farsi da parte», afferma il presidente della giuria di gusto Yanick Mumenthaler. Segue un lavoro concentrato, che richiede un alto grado di competenza, serietà ed empatia. Ma non è tutto: i piatti non possono essere assaggiati. Nessun problema per i professionisti, che riconoscono subito le potenzialità in termini di artigianato e gusto. Un supervisore del concorso controlla che tutto si svolga correttamente. Mumenthaler sottolinea: «Il nostro obiettivo primario è selezionare i dossier in modo leale e anonimo».
 

Il secondo turno porta alla decisione
Dopo il primo turno, ha luogo una pausa durante la quale il supervisore del concorso totalizza i punti. Di seguito, inizia quindi il secondo turno. Per i dodici migliori dossier i professionisti si prendono un po' più di tempo. Segue una breve discussione: tutti e dodici hanno davvero soddisfatto le richieste del compito del concorso? Poi, tutti i membri della giuria assegnano nuovamente i loro punti. Alla fine, i punteggi risultano ravvicinati. Ma quando Yanick Mumenthaler legge i numeri in testa, la giuria conferma all'unanimità la sua decisione. Ed è così che sono stati scelti i finalisti di gusto26 – tra cui Tiziano Palazzo, un apprendista che è arrivato in finale per la seconda volta dopo gusto25.
 

I finalisti di gusto26

NomeCognomeAttivitàLuogo

Anno di apprendistato

VivienBurkhardSchüpbärg-BeizliSchüpfen

2

MateoHoefligerCasino BernBern

3

JelenaHopfMille SensBern

2

LiviaKüryRestaurant GotthardGoldau

2

TizianoPalazzoThe OmniaZermatt

3

FlurinaSchibigSeehotel WaldstätterhofBrunnen

2


Il 26 marzo 2026 i sei giovani talenti si sfideranno durante la finale del campionato svizzero per apprendisti cuochi, organizzato da Transgourmet/Prodega sotto il patronato della Società Svizzera dei Cuochi. Il giorno dopo, il 27 marzo, durante la cerimonia di premiazione al Kursaal di Berna, si scoprirà chi è riuscito a realizzare la propria creazione al meglio. Oltre al titolo di campione svizzero, il vincitore o la vincitrice si aggiudicherà un soggiorno di due settimane a Chicago con visita da Grant Achatz nel ristorante Alinea, tre stelle Michelin.
 

gusto26 – tutto quello che c’è da sapere in sintesi:


Questo è gusto26
gusto è il campionato svizzero per apprendisti cuochi al 2° e 3° anno organizzato da Transgourmet/Prodega sotto il patronato della Società Svizzera dei Cuochi. Con gusto, il commerciante all’ingrosso a libero servizio e di fornitura, si impegna a favore della formazione professionale duratura, nonché per il futuro del settore culinario. Ciò è possibile grazie al generoso sostegno di molti sponsor dell'industria e del commercio. Oltre a Carne Svizzera come Presenting Partner, nonché Bell, Emmi, Hügli, Kadi e Valser come Leading Partner, ulteriori sponsor sostengono in modo considerevole questo evento.
 

Ecco come si svolge gusto26
Da agosto a novembre 2025, gli apprendisti cuochi al 2° o 3° anno in Svizzera, della classe 2002 o più giovani, potranno creare un piatto principale secondo il compito del concorso e inviarlo con una foto e una breve descrizione. Di seguito, una giuria della Società Svizzera dei Cuochi ha valutato in forma anonima tutti i compiti inviati. I sei partecipanti migliori cucineranno alla finale del 26 marzo 2026: dopo due ore e mezza, dovranno servire alla giuria una zuppa preparata sul momento, a cui mezz'ora dopo seguirà il piatto principale. Il 27 marzo avrà luogo la cerimonia di premiazione gusto26-Show nel Kursaal di Berna.
 

Il compito del concorso gusto26
Best of lamb – il piatto principale dovrà essere composto da agnello svizzero, preparato con due diversi metodi di cottura. Servito con un contorno di cereali di provenienza regionale, una verdura biologica di stagione e un frutto biologico di stagione. Tutti gli altri contorni e guarnizioni sono a scelta. Inoltre, il giorno della finale sarà richiesta la preparazione di una zuppa Mystery, il contenuto del cesto - a parte un ingrediente - sarà comunicato solo 30 minuti prima della gara di cucina.
 

I premi di gusto26
Il primo posto prevede due settimane a Chicago nel ristorante Alinea, 3 stelle Michelin di Grant Achatz, il/la secondo/seconda classificato/classificata trascorrerà una settimana alle Isole Faroe nel ristorante PAZ, 2 stelle Michelin di Poul Andrias Ziska e il/la terzo/terza classificato/classificata a si recherà una settimana nella cucina di Andreas Caminada allo Schloss Schauenstein, che vanta anch'esso 3 stelle Michelin e 19 punti Gault Millau.

I media possono scaricare le foto e i comunicati stampa di gusto26 alla seguente voce: https://mediahub.transgourmet.ch/smartViews/view?view=gusto26 

 

Per ulteriori informazioni:
Thomas Bürgisser, die texterei, Rappresentante dei Media gusto per Transgourmet/Prodega / cellulare: 078 871 49 37
thomas.buergisser@die-texterei.ch / www.die-texterei.ch
 

Christine Strahm, Responsabile di progetto e comunicazione aziendale, Tel. +41 31 858 48 37 / christine.strahm@transgourmet.ch Transgourmet/Prodega, Transgourmet Svizzera SA, Lochackerweg 5, 3302 Moosseedorf Tel. +41 (0)31 858 48 48