Lunedì, 12.05.2025
La primavera è la stagione del rabarbaro!
Il rabarbaro, grazie alle sue foglie e ai suoi steli colorati, non è solo un richiamo visivo, bensì anche un alimento particolarmente apprezzato in cucina. Infatti, dopo i lunghi mesi invernali, porta una bella ventata di freschezza a tavola.
A causa del suo elevato contenuto di acido ossalico, il rabarbaro non è adatto al consumo crudo. Tuttavia, se preparato correttamente, è ideale per realizzare svariati piatti. Sono particolarmente gradite le varianti dolci come torta, composta e marmellata di rabarbaro. In combinazione con dolcificanti come zucchero o miele, l'acidità del rabarbaro sarà perfettamente equilibrata, dando così vita a dolci davvero deliziosi.
Il rabarbaro può essere utilizzato anche per piatti vigorosi, per esempio, come contorno da abbinare a carne o in insalate. Se si desidera sorprendere i propri ospiti con un'esperienza gustativa dal sapore decisamente più intenso, si può servire addirittura dei tranci di rabarbaro piccanti.
Avete già provato il nostro rabarbaro Natura?
Esso è sinonimo di natura allo stato puro, vanta una certificazione biologica e, nonostante ciò, è disponibile a un prezzo accessibile.
Convincete voi stessi del nostro assortimento di rabarbaro Natura.
Ordinare nel Webshop oppure ritirare la merce direttamente nel mercato!